Ortigia Film Festival
2009 – 2018: Ortigia Film Festival taglia il traguardo della decima edizione, diventando la manifestazione culturale siracusana più longeva dopo le rappresentazioni classiche del Teatro Antico dell’Inda.
Un trend in assoluta crescita, grazie alle oltre 20.000 persone che solo nel 2017 hanno complessivamente affollato i luoghi della manifestazione.
Da dieci anni, tramite l’associazione culturale Sa.Li.Ro’, OFF punta i riflettori sull’isola di Ortigia, patrimonio dell’Unesco, illuminando le sue incomparabili raffinatezze culturali e creando percorsi cinematografici interamente pedonalizzati, attenti a eliminare barriere umane, fisiche e psichiche.
Un’unione di bellezza architettonica, turismo, nuovi talenti, giuria, attori, artisti: energie che s’incontrano e si mescolano tra il pubblico creando un magico salotto culturale.
Nel corso del tempo, Ortigia Film Festival si è affermata come uno degli appuntamenti più importanti nel calendario dei festival siciliani: importante traguardo che nell’edizione 2018 troverà riscontro in un programma ricco, innovativo e articolato, con proiezioni di film provenienti dal panorama cinematografico nazionale e internazionale.
Obiettivo del Festival è selezionare film di alto livello culturale che potrebbero non godere di una massiva promozione o di grande appeal commerciale, e proporli al grande pubblico nelle più belle piazze della città di Siracusa.
Anima dell’iniziativa i concorsi di: lungometraggi, opere prime e seconde italiane e cortometraggi internazionali; ma anche vetrina documentari, retrospettive, anteprime, omaggi a grandi autori, film di recente produzione, inediti di autori emergenti, focus, capolavori della storia del cinema, mostre, istallazioni, masterclass, workshop, incontri con gli autori e altri eventi collaterali.
Nel corso degli anni abbiamo avuto il privilegio di godere di patrocini e collaborazioni con: Unesco, MiBACT, SIAE, Regione Sicilia Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo. Ufficio speciale per il Cinema e l’Audiovisivo, Sensi Contemporanei, Sicilia Film Commission, Comune di Siracusa, Expo 2015, Istituto Luce Cinecittà, Cineteca di Bologna, Emergency…
L’isola di Ortigia è un luogo ideale dove trascorrere una settimana festivaliera tra vacanza e cultura: è qui che, per una settimana, ogni estate da dieci anni, convergono residenti, turisti, artisti, creando un momento di incontro e condivisione che riaccende il quartiere e l’intera città. È una location, ma è anche un’identità: Ortigia Film Festival.