
MERCOLEDì 11 LUGLIO ORTIGIA FILM FESTIVAL IN ARRIVO DARIO ALBERTINI PER “MANUEL” IN CONCORSO LUNGOMETRAGGI. PER I DOC “VISAGES VILLAGES” DELLA GRANDE AGNES VARDA E PER LA NUOVA SEZIONE CINEMA E MUSICA “GATTA CENERENTOLA” CON DARIO SANSONE DEI FOJA IN CONCERTO E LUIGI SCIALDONE. TRA GLI EVENTI PAOLA MAMMINI PRESENTERA’ IL SUO ULTIMO LIBRO “NON PUOI SAPERE ANCHE L’AMORE”.
Notizie
Martedì 10 luglio Ortigia Film Festival MICHELA ANDREOZZI e MAX VADO PER “NOVE LUNE E MEZZA” IN CONCORSO AL FESTIVAL CATERINA MURINO E ALBERTO RONDALLI PER “AGADAH” TRA GLI EVENTI SPECIALI PER I DOC “MA L’AMORE C’ENTRA” DI ELISABETTA LODOLI SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE E“IMMONDEZZA” DI MIMMO CALOPRESTI
Notizie
Si terrà dal 9 al 15 luglio 2018 la decima edizione di Ortigia Film Festival, il Festival Internazionale del Cinema della città di Siracusa. Da questa edizione l'immagine di OFF è affidata ad un artista siciliano, una scelta dettata dalla volontà di creare sinergie tra le diverse arti visive. "Sognatrice Blu" è l'opera manifesto di OFF10 curata dall'artista Sergio Fiorentino

Il Bando di OFF10 è chiuso. Il festival internazionale del cinema della città di Siracusa, Concorso Lungometraggi Italiani di Fiction, opere prime e seconde, Concorso internazionale Cortometraggi, Vetrina Documentari, si terrà dal 9 al 15 Luglio 2018. Grazie ai 3073 partecipanti provenienti da 110 paesi
.Per consultare il bando OFF10 clicca qui.

Ortigia Film Festival taglia il traguardo della decima edizione, diventando la manifestazione culturale siracusana più longeva dopo le rappresentazioni classiche del Teatro Antico dell’Inda. Un trend in assoluta crescita, grazie alle oltre 20.000 persone che solo nel 2017 hanno complessivamente affollato i luoghi della manifestazione.

L’isola di Ortigia è un luogo ideale dove trascorrere una settimana festivaliera tra vacanza e cultura: è qui che, per una settimana, ogni estate da dieci anni, convergono residenti, turisti, artisti, creando un momento di incontro e condivisione che riaccende il quartiere e l’intera città. È una location, ma è anche un’identità: Ortigia Film Festival.